L’analisi di Francesca Giovani Direttore Lavoro Regione toscana
Primo piano
AL VIA LA NUOVA GARANZIA GIOVANI
Dopo aver preso in carico più di un milione di giovani NEET ed aver avviato ad iniziative di formazione e lavoro nel corso degli ultimi due anni circa 400mila giovani è in partenza la nuova Garanzia giovani. Con alcune importanti novità.
CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE: LA REGIONE LAZIO “ASSISTE” LE MAMME IN CERCA DI LAVORO
La ricollocazione delle donne disoccupate con figli al centro dell’intervento di attivazione della Regione Lazio
INVESTIRE NEL FATTORE UMANO: IL RAPPORTO DELLA BANCA D’ITALIA
Diversi studi confermano come i paesi più competitivi siano oggi quelli che negli scorsi anni si sono orientati sul potenziamento dello sviluppo del capitale umano. La ricerca a cura della Banca d’Italia.
POLITICHE ATTIVE NELLE AREE DI CRISI
La proposta unitaria dei Sindacati e di Confindustria: dall’integrazione salariale alla ricollocazione. Le parti sociali e la sfida dell’attivazione al lavoro.
IL DRAMMATICO CALO DELL’APPRENDISTATO
La platea dei giovani assunti in apprendistato continua a ridursi. Nel 2015 la variazione dello stock medio di apprendisti ha un calo superiore ad otto punti in percentuale rispetto all’anno precedente. Un dato su cui riflettere.